Un recente studio
dell’Università di Lund, Svezia, riapre il dibattito: alcune tinture chimiche
per capelli potrebbero essere cancerogene. A rischio in particolare
parrucchieri e consumatori abituali, ovvero quelle persone che utilizzano
regolarmente una volta al mese questo tipo di tinture. Le sostanze incriminate
sarebbero le ammine aromatiche, ed
in particolare la O-Toluidina, che
potrebbero avere un collegamento con l’insorgenza di tumore della vescica,
linfoma non-Hodgkin, leucemia e cancro al seno.
Già nel 2001 uno studio dell’Università della California aveva puntato
il dito contro le tinture permanenti sospettate di aumentare il rischio tumore,
tanto che l’Unione Europea aveva finalmente affrontato il problema e nel 2012
aveva emanato una direttiva in cui si spiegava il potenziale rischio delle
tinture per capelli, pubblicando un lungo elenco di sostanze chimiche da
vietare nella preparazione dei cosmetici. In realtà pare che il rischio
maggiore fosse legato...continua a leggere qui