Post più popolari

lunedì 27 ottobre 2014

C’era una volta il West di Sergio Leone a Torino

L’immagine di Clint Eastwood con poncho, sigaro e una Colt calibro 45 in pugno è quella che l’ha consegnato all’ Olimpo delle icone, trasformando un attore in un divo. E’ il West all’italiana di Sergio Leone, che ha suggestionato e continua a suggestionare non solo spettatori ma anche addetti ai lavori: tra i registi contemporanei, in America, molti ammettono di essere sostenitori del regista romano che rivoluzionò il genere western. Eppure Sir Christopher Frayling, autore di una completissima biografia dedicata a Leone, pensa che il regista non sia mai stato apprezzato a dovere dalla critica perché “troppo internazionale per l'Italia e troppo italiano per i produttori americani.”
Per questo ha deciso di dedicare una mostra al “maestro”, in occasione del 50esimo anniversario del film che l’ha reso inizialmente conosciuto ovvero “Per un pugno di dollari”: Frayling è il curatore della mostra “C’era una volta in Italia il cinema di Sergio Leone” allestita al Museo del cinema di Torino...continua a leggere qui